test di sopportazione a bassa tensione
Il test di low voltage ridethrough (LVRT) è una procedura di valutazione critica progettata per stimare la resilienza degli impianti di generazione elettrica, in particolare nei sistemi di energia rinnovabile, durante le cadute di tensione nella rete elettrica. Questo sofisticato metodo di testing simula disturbi reali della rete per garantire che i sistemi di generazione elettrica possano mantenere la stabilità e continuare a funzionare durante cali temporanei di tensione. Il test prevede generalmente di sottoporre l'attrezzatura a cali controllati di tensione con diverse profondità e durate, monitorandone la risposta ed esaminandone la capacità di mantenere la connessione e riprendere l'operatività normale. Durante il test, sistemi di misurazione avanzati registrano parametri cruciali, inclusi i profili di tensione, le uscite di potenza attiva e reattiva e le risposte di frequenza del sistema. La tecnologia incorpora componenti elettronici di potenza e sistemi di controllo all'avanguardia che possono replicare con precisione le condizioni di guasto della rete, garantendo al contempo la sicurezza dell'attrezzatura in prova. Le applicazioni dei test LVRT si estendono attraverso vari settori, tra cui turbine eoliche, installazioni solari e altri sistemi di generazione elettrica connessi alla rete. Questo testing è particolarmente importante per garantire il rispetto dei codici di rete e delle normative internazionali, che sempre più richiedono alle unità di generazione di dimostrare robuste capacità LVRT prima dell'approvazione per la connessione alla rete.